La giunta del Comune di Genova ha approvato il progetto definitivo per realizzare lo scolmatore del Fereggiano, il torrente che nell'alluvione del 4 novembre 2011 provocò 6 morti. Lo ha annunciato l'assessore comunale ai Lavori pubblici Gianni Crivello. Il progetto comprende: la galleria scolmatrice a servizio dei torrenti Fereggiano/Noce/Rovare, le opere di sbocco a mare in corrispondenza dei bagni Squash, le opere di captazione sul torrente Fereggiano all'altezza di via Pinetti/salita Ginestrato.
L'intervento comporta un costo complessivo di 45 milioni di euro, di cui 25 milioni finanziati nell'ambito del piano nazionale di riqualificazione urbana, 10 milioni stanziati dall'amministrazione comunale attraverso un mutuo e 5 milioni provenienti da contributo della Regione.
L'approvazione del progetto definitivo rende ora possibile predisporre la gara per l'assegnazione dei lavori. Èstato inoltre approvato il progetto preliminare per l'inserimento di pannelli fotovoltaici sulla copertura principale del Galata Museo del Mare.
cronaca
Tursi approva il progetto definitivo dello scolmatore del Fereggiano
42 secondi di lettura
Ultime notizie
- 25 novembre, oltre 1.700 donne ligure seguite dai centri antiviolenza del territorio
- 25 novembre: a Genova sindaca, giunta e agenti della locale prestano volto e voce al video di sensibilizzazione
- No al tunnel subportuale fino a che siamo in tempo
- Violenza sulle donne, in Liguria un caso al giorno. Il femminicidio di Tiziana Vinci, quando anche il Codice Rosso non basta
- Giornata contro la violenza sulle donne, tutti gli appuntamenti in Liguria
- Sguardi sulla disabilità: alle 21 a 'People' cinque storie di coraggio e speranza
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Matteo Angeli
Lunedì 24 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 23 Novembre 2025
leggi tutti i commentiEx Ilva, il tempo è scaduto: acciaio strategico ma il castello di sabbia rischia di crollare
Che bello se Bucci & Salis pensassero insieme alla sanità