Sono 53 i partecipanti, provenienti da 20 nazioni, alla prima edizione della Ultramaratona Milano-Sanremo, in programma il 29 e 30 marzo prossimi.
Con i suoi 280 chilometri, percorsi nel solco della classicissima di primavera del ciclismo mondiale, sarà la manifestazione podistica su strada più lunga d'Europa. "Protagonisti - ha affermato l'assessore allo Sport, Gianni Berrino - sono oltre cinquanta atleti, che selezionati previo controllo dei requisiti fisici e sportivi, si sfideranno in un'impresa dai toni e dai contorni epici. Una prova estrema che vedrà impegnati gli atleti tanto di giorno quanto di notte, in piena indipendenza". Ad una distanza approssimativa di 50 chilometri l'uno dall'altro, sono stati predisposti cinque checkpoint che avranno la funzione di punti di assistenza, ristoro e supporto ai partecipanti alla gara. Curiosità: i concorrenti partono dal numero 2, in quanto il primo posto viene assegnato da regolamento al primo classificato dell'edizione precedente.
cronaca
Milano-Sanremo diventa anche ultramaratona, 53 partecipanti
43 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa-Fiorentina, al Ferraris la partita tra le squadre più perditempo della serie A
- Da lunedì prossimo chiude la sp 17 di Beverino all'altezza del ponte sul Vara
- In Liguria ci sono più pensionati che lavoratori dipendenti e autonomi
- Cade nel fossato durante Spezia-Bari, uomo trasferito in ospedale per accertamenti
- Identificato grazie ad un'impronta il cadavere trovato sul greto del rio Branega a Pra'
- A Palazzo Ducale omaggio a Dino Risi, il regista che ha cambiato il volto della commedia italiana
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo