Mentre giorno dopo giorno, da levante all'estremo ponente, i comuni della Liguria con i loro sindaci vengono sistematicamente annessi alla possente campagna elettorale dell'assessora Paita, e twitter annuncia queste folgorazioni con un linguaggio che ricorda le grandi battaglie della storia, ("E' caduta Perinaldo! Gioisce Orero! S'infiamma d'entusiasmi Rondanina!), mentre spunta la candidatura di Alberto Villa che anche se non è vero ha il sapore di un'azione di disturbo (ma il Pd non è già abbastanza disturbato per conto suo?), tra Genova e Savona si sta trattando un' alleanza certamente non Santa, ma di assoluta Convenienza politica. Una alleanza che dovrebbe in tempi molto brevi incoronare un potenziale candidato alle primarie per la presidenza della Regione Liguria antagonista alla Forza 9 spezzina.
La trattativa vede intorno al tavolo tre personaggi, diversi sia per formazione che per stile: Claudio Montaldo, solido esponente dell'ex Pci-Pds-Ds-Pd, base in vallata, scialuppa di salvataggio chiamata a salvaguardare il partito nelle più impervie avventure del passato, Pippo Rossetti, radici convinte nel cattolicesimo democratico e sociale, ottima performance al Bilancio, Federico Berruti, bocconiano catapultato a guidare la città di Savona, ma soprattutto renziano della prima Leopolda quando molti del suo partito credevano ancora che la Leopolda fosse un'ostessa dell'entroterra specialista in ravioli col tocco.
I tre dovrebbero scegliere o uno di loro o un/una esterno/a da mettere in campo per la sfida dell'autunno. La Balzani? Altri?
Non si tratta solo di una sfida di territori, una specie di Campanile sera della politica ligure, ma di una battaglia di contenuti o addirittuta di concezioni: due idee diverse del futuro ligure, due Ligurie, due strategie.
I prossimi mesi, politicamente, potrebbero essere molto interessanti a patto che la campagna elettorale non iberni la nostra regione costringendola a un isolamento che potrebbe rivelarsi deleterio.
In mezzo a questi movimenti di truppe camellate, comincia la campagna elettorale per le Europee, mai importanti come ora. Mai così importanti per la Liguria.
Speriamo che le grandi manovre per l'autunno non sottovalutino le urgenze della primavera.
Al di là di ogni discorso sull'area di Nord Ovest è indispensabile che la nostra regione mandi a Strasburgo suoi rappresentanti.
politica
IL COMMENTO \ Regionali, le annessioni e la Santa Alleanza
1 minuto e 47 secondi di lettura
TOP VIDEO
Martedì 30 Maggio 2023
Sondaggi di Primocanale-Tecné, Genova è una città sicura? I cittadini si dividono
Mercoledì 31 Maggio 2023
Crisi Pd, l'analisi del senatore Basso: "Il nuovo segretario dovrà lavorare per le Regionali"
Martedì 30 Maggio 2023
Processo Morandi, Possetti: "Bixio è lo Stato che ci dà una speranza"
Mercoledì 31 Maggio 2023
Libri e idee - La vita è tutta solchi
Giovedì 01 Giugno 2023
Meteo in Liguria, giornata di sole tranne qualche pioggia nel pomeriggio
Mercoledì 31 Maggio 2023
A Saint-Nazaire la consegna della nuova Msc Euribia
Ultime notizie
- Genoa, titoli di Coda: caccia ad un nuovo bomber
- Entella, la corsa alla B finisce qui: passa il Pescara. Volpe: "Grazie ragazzi"
- Autostrada chiusa la notte, due camion incastrati sulle alture
- Fuori tutti i capi del Pd ligure. Ma non è solo colpa della Schlein
- Genova, bimba morta all'ospedale: la procura acquisisce cartella clinica
- Diabete, da oggi i dispositivi si ritirano in farmacia
IL COMMENTO
Liguria, la crisi senza fine della sinistra
Effetto Schlein sulla batosta Pd, i messaggi da Sestri e Ventimiglia