
Sul palco danzeranno, infatti, compagnie affermate quali Balletto di Milano e Balletto Teatro di Torino e sanno presenti grandi firme della coreografia contemporanea.
L’evento, organizzato dall’Associazione D’Angel-Angeli della Danza per la direzione artistica di Simona Griggio, con il contributo di Regione Liguria e patrocinio di Provincia e Comune di Genova, comprenderà sia variazioni neoclassiche e contemporanee che nuove creazioni e rivisitazioni del repertorio classico.
IL COMMENTO
Ora aspettiamo la squadra a cui il nuovo sindaco si affiderà
Aspettando una Genova reale dopo una campagna affumicata