Rientreranno in fabbrica a settembre i 195 lavoratori della Bombardier di Vado Ligure ora in cassa integrazione con un impegno immediato nella realizzazione delle 29 macchine E464 commissionate da Trenitalia e il restyling di carrozze appartenenti alla stessa società del gruppo Fs. Sono le decisioni condivise tra azienda e sindacati per cercare il prodotto sul quale focalizzare la propria attenzione per il rilancio futuro dello stabilimento affrontate ieri pomeriggio alla Bombardier di Vado. Soddisfazione da parte dei sindacati. "Grazie all'impegno nostro e dei lavoratori - ha spiegato il segretario provinciale della Fiom Andrea Pasa - abbiamo evitato gli esuberi per il futuro".
Ma la preoccupazione resta, Gianni Mazziotta, segretario provinciale della Uilm ha aggiunto:"Per gli anni 2015 - 16 i carichi di lavoro sono tutti da vedere e certamente per il lungo periodo permane alta la nostra preoccupazione".
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo