"Bisogna onestamente riconoscere che gli sforzi in atto per rilanciare il lavoro non sono pochi, ma ad oggi le ricadute sul piano occupazionale non si vedono".
Lo scrive il cardinale Angelo Bagnasco, arcivescovo di Genova e presidente della Cei, in un messaggio diffuso in vista della messa per il mondo del lavoro che verrà celebrata per San Giuseppe, il 19 marzo, nella Cattedrale di San Lorenzo. ''Sanno bene le nostre parrocchie - si legge nel messaggio visibile sul sito on line del settimanale cattolico della diocesi di Genova - che la crisi economica e lavorativa morde con denti più affilati persone e famiglie. E' ammirevole la fitta rete di solidarietà concreta che serve la moltitudine di poveri e di indigenti che ogni giorno bussano alle nostre porte, alla ricerca di pane e consolazione''. ''La gente - ha affermato ancora il porporato - ha bisogno di lavorare, non può più aspettare, sta molto male e la priorità del lavoro è urgentissima''.
cronaca
Lavoro, il cardinale Bagnasco: "Tanti sforzi, ma nessuna ricaduta su gente"
50 secondi di lettura
Ultime notizie
- Trasporti in Liguria, Mov5s: "L'estate folle tra treni e autostrade"
- Rapina un'anziana della collana d'oro: giovane arrestato a Savona
- Addio al mago Viganò, un pezzo della Samp d'oro
- Attivi da lunedì 21 luglio i medici di medicina genale nelle case di comunità
- Sampdoria, ecco la maglia per la nuova stagione
- A7, incidente tra tre mezzi pesanti a Bolzaneto: mattina di caos traffico
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano