
Il Cda si era riunito per esaminare la richiesta della Fondazione Carige di un'assemblea straordinaria sulla tempistica dell'aumento. La tempistica originariamente prevista dalla banca considerava ''la prima metà del mese di giugno quale termine di inizio del periodo di offerta in sottoscrizione delle azioni''.
In considerazione della decisione del Cda della Banca, il Consiglio di amministrazione della Fondazione Carige ha deciso di ritirare la richiesta di convocazione di un'assemblea straordinaria sulla tempistica dell'aumento di capitale.
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano