Chiuderà a fine mese il sito genovese della Itnet di Sampierdarena, "lasciando a casa 13 dei 24 lavoratori occupati, alcuni dei quali hanno trovato altre soluzioni o accettato il trasferimento".
E' quanto afferma Slc Cgil in una nota affeRmando che la chiusura è emblematica di una classe dirigente che persegue esclusivamente il fine economico e tralascia la dimensione sociale di impresa, non curandosi delle proprie risorse, i dipendenti". "La Slc Cgil ha cercato di contrastare l'ipotesi di chiusura dello storico sito genovese, anche con il coinvolgendo degli enti locali, cercando chiarimenti con il management, senza però ottenere risposte sulle motivazioni di tale trasferimento", sottolinea la nota, rilevando che l'azienda ha diverse sedi sparse sul territorio nazionale (Ivrea, Pisa, Roma, Milano), "conta tra i suoi clienti importanti e prestigiosi marchi come Wind e non ha problemi di bilancio o altre sofferenze che possono giustificare tale decisione".
cronaca
Chiude Itnet a Sampierdarena e lascia a casa 13 persone
45 secondi di lettura
Ultime notizie
- Pirandello e la tragedia dell'identità: tra verità e pazzia 'Enrico IV' in scena a Camogli
- Maculopatia, dal 1 gennaio in Liguria esenzione del ticket per chi ne soffre
- Ex Ilva, i vescovi di Genova e Tortona: "Necessario un ripensamento"
- La Spezia, tenta una rapina in supermarket brandendo un estintore
- Giornalista di Primocanale aggredito durante la diretta sulla protesta ex Ilva
- De Rossi: “A Cagliari voglio vedere un Genoa con personalità”
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi