Oggi pomeriggio alla Direzione del Pd discuterà anche la bozza di riforma del Senato che sarà composto da "150 persone, di cui 108 sindaci di comuni capoluogo, 21 presidenti di Regione e 21 esponenti della società civile". Lo ha detto il segretario del Pd, Matteo Renzi, intervenendo ad un convegno di Confindustria a Firenze.Renzi ha spiegato che il Senato non sarà elettivo e sarà senza indennità. Gli esponenti della società civile "saranno scelti temporaneamente dal presidente della Repubblica per un mandato". Il Senato "non vota il bilancio, non dà la fiducia, ma concorre all'elezione del presidente della Repubblica e contribuisce all'elezione dei rappresentanti degli organi europei".
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi