L'associazione Verdi ambiente e società ha depositato al Tribunale amministrativo regionale della Liguria un ricorso contro la cattura e la sterilizzazione degli scoiattoli grigi del parco di Nervi.
Il ricorso è stato redatto dall'avvocato Daniele Granara su mandato del presidente dell'associazione Guido Pollice. In sostanza si chiede che venga bloccata la cattura del roditore. La scorsa settimana era iniziata infatti la prima fase del progetto che prevede la graduale sparizione dell'esemplare americano dal territorio genovese. A questa prima fase, attuata con il posizionamento di gabbie nel parco, seguirà la fase della sterilizzazione degli scoiattoli e la successiva deportazione in altro luogo. Era stata l'Unione europea, con una direttiva, a imporre lo sterminio dell'animaletto. Secondo i legislatori europei, infatti, il roditore americano sta mettendo in pericolo il 'cugino' autoctono rosso, meno aggressivo e vorace del parente americano. Il comune di Genova e la Regione erano arrivate a una soluzione meno aggressiva nei confronti del roditore, attuando il progetto di cattura e sterilizzazione. La decisione aveva però suscitato numerose polemiche da parte di ambientalisti e animalisti.
cronaca
Guerra tra Cip e Ciop: associazione presenta ricorso a Tar
53 secondi di lettura
Ultime notizie
- Aggressione fallita in centro storico: accoltella il connazionale, ma il giubbotto di pelle salva la vittima
- Pedofilo arrestato a Genova: aveva migliaia di foto di bambini nel pc
-
Bonazzi: "Non accettiamo tentennamenti da parte del governo"
-
Apa: "Servirebbe un imprenditore italiano per rilanciare l'acciaio"
-
Bucci: "Vogliamo mettere sul tavolo soluzioni importanti per Cornigliano"
-
Salis: "Doveroso che il ministro incontrasse le istituzioni ma soprattutto i sindacati"
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi