
Il macchinista è stato dimesso ieri dall'ospedale con un polso rotto, mentre il suo collega è ancora ricoverato al Santa Corona di Pietra Ligure e potrebbe essere sottoposto a intervento chirurgico per una lesione alla colonna vertebrale. "Ero ai comandi del treno quando ho sentito il locomotore che usciva dai binari", ha detto Tambaro, che ha dato l'allarme dopo il deragliamento. "Alcuni passeggeri erano già sui binari, altri li abbiamo liberati noi perché le porte del treno erano bloccate", ha aggiunto, spiegando che il treno viaggiava ad una velocita' di 80 km/h in un tratto in cui la velocità prevista è tra i 95 e 110 chilometri orari. "L'unica segnalazione di rallentare era arrivata per attraversare Laigueglia, perchè sui binari c'era del materiale", ha sottolineato.
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano