Sono dati da record quelli relativi alla pioggia caduta tra giovedì e domenica sulla Liguria.In 4 giorni, infatti, sono caduti gli stessi millimetri d'acqua che, dal 1960 al 2010, sono caduti in 4 mesi. I dati elaborati dall'Arpa mostrano cumulate eccezionali soprattutto nei luoghi dove si sono verificati più disastri.
Nelle località vicine a Bogliasco, dove cioè il rio Poggio ha travolto due persone uccidendone una, sono caduti in meno di 4 giorni oltre 44 centimetri di pioggia a nord e quasi 41 centimetri più a sud mentre nelle vicinanze di Andora, dove una frana ha travolto un treno facendolo deragliare, sono
caduti oltre 117 mm d'acqua.
Le centraline che, in Liguria, hanno registrato la massima intensità oraria hanno registrato ieri alle 15 oltre mezzo metro di pioggia tra il Bisagno e
l'Entella.
14° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema
La grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi