
Protagonista di questo appuntamento il professor Giorgio Metta, il "papà" del bambino-robot che, dalle ore 18:30, tratterà diversi aspetti dell'evoluzione dello studio dell'intelligenza artificiale nei robot umanoidi. Verranno esposti, inoltre, i progressi nella comprensione del funzionamento dei processi cognitivi dell'uomo e della loro connessione con l'ambiente esterno.
Durante l'incontro il prof. Metta proverà come l'osservazione della natura ha ispirato la costruzione di alcuni componenti intelligenti di iCub e dimostrerà, inoltre, perchè concepire un robot con un corpo umanoide è oggi necessario per costruire un'intelligenza artificiale equiparabile a quella umana.
IL COMMENTO
Non di soli “rolli” vivono i caruggi, dimenticati da un sindaco dopo l’altro
Ex Ilva: che ci azzeccano Jindal, Renzi e la Salis