Dopo le prime scarcerazioni di detenuti dalle case circondariali genovesi per via del decreto "svuota-carceri" arriva una dura critica al provvedimento da parte del Sappe, sindacato autonomo di polizia penitenziaria.
In particolare viene fatto osservare come «nonostante tre provvedimenti legislativi mirati oggi il numero dei detenuti presenti in Liguria sia più alto rispetto al 2010». «Ogni tanto - spiega Roberto Martinelli, segretario generale aggiunto - si varano provvedimenti che impropriamente si definiscono svuota-carceri ma la realtà è che la situazione di affollamento dei penitenziari è sempre drammaticamente grave, a tutto danno del lavoro dei poliziotti penitenziari che in Liguria sono circa 400 meno rispetto al previsto». Il Sappe prova anche a delineare quale può essere il futuro della detenzione in Italia: «Quello che serve - sottolinea il segretario -sono vere riforme strutturali sull'esecuzione della pena: lavoro in carcere per i detenuti, espulsioni degli stranieri, detenzione in comunità per i tossicodipendenti ed alcool dipendenti che hanno commesso reato in relazione al loro stato di dipendenza. La realtà oggettiva è che le carceri restano invivibili, per chi è detenuto e per chi ci lavora. Non si può pensare, come invece ha fatto l'Amministrazione Penitenziaria, che per migliorare la vivibilità in carcere basta consentire loro unicamente di girare liberi nel carcere perché al superamento del concetto dello spazio di perimetrazione della cella e alla maggiore apertura per i detenuti deve associarsi la necessità che questi svolgano attività lavorativa».
cronaca
Svuota-carceri, Sappe: "Non argina l'emergenza"
1 minuto e 15 secondi di lettura
Ultime notizie
- Identificato grazie ad un'impronta il cadavere trovato sul greto del rio Branega a Pra'
- A Palazzo Ducale omaggio a Dino Risi, il regista che ha cambiato il volto della commedia italiana
- Sampdoria ultima da sola in B: a Venezia servono punti
- Dopo 60 anni chiude i battenti una storica sartoria di via Roma: "Il mondo della moda è cambiato"
- Primavera 1: il Genoa in campo a Cremona per riprendersi il primo posto
- Albero crolla a Pra': abbattuti palo della luce e telefonico
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo