L'influenza ha rovinato le feste a mezzo milione di italiani, tra cui 100.000 bambini. Il picco deve ancora arrivare e i medici lo attendono a partire dai giorni successivi all'Epifania.Il virus dell'influenza più comune è l'AH3N2: è stato isolato all'inizio di dicembre ed è già presente nel vaccino anti-influenzale. I soggetti più a rischio sono gli anziani e i bambini: i pediatri dell'ospedale Bambino Gesù di Roma consigliano, per affrontare l'epidemia stagionale, un'alimentazione ricca di frutta e verdura, riposo e igiene.
"Tutti coloro che hanno un figlio con una malattia come le cardiopatie, le pneumopatie, il diabete, la fibrosi cistica vaccinino il proprio figlio per evitare la possibilità che contragga l'influenza - raccomanda il dottor Alberto Villani, responsabile di Pediatria Generale e Malattie Infettive del Bambino Gesù - Si tratta di categorie a rischio per le quali una semplice influenza può diventare una malattia di particolare rilevanza. Per tutti i bambini in buona salute è sufficiente fronteggiare i sintomi avvalendosi del consiglio del proprio pediatra, somministrare farmaci per la febbre e tenere le vie respiratorie il più libere possibile. Insomma i tipici comportamenti che i genitori di bambini ormai non più piccoli conoscono molto bene".
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi