
L' "Otello" mancava dalle scene genovesi da 45 anni dall'aprile del 1968 quando il Politeama Margherita ospitò l'ultima edizione genovese: sul podio una bacchetta del calibro di Franco Capuana, il Moro era Pier Miranda Ferraro, mentre Tito Gobbi vestiva i panni di Jago e Elena Suliotis quelli di Desdemona. "Otello" costituì il ritorno dell'ormai anziano musicista al suo grande amore, Shakespeare, al quale si era accostato da giovane non solo componendo "Macbeth", ma anche lavorando a lungo intorno a "Re Lear", progetto quest'ultimo, rimasto nel cassetto.
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano