L'Arcivescovo di Genova cardinale Angelo Bagnasco, nella messa della notte di Natale si scaglia contro populismo e demagogia: "Sono dannosi-ha detto Bagnasco- parlare con luoghi comuni ad effetto è disonesto: si inganna il popolo, specie la povera gente che soffre l'indigenza, lo smarrimento, la paura del domani''. ''Il nostro tempo - ha detto ancora Bagnasco - si è lasciato sedurre dalla vanità, dalla cupidigia del denaro facile e del potere: potere e denaro vanno spesso insieme, e danno la sensazione di esistere, di essere importanti e forti, di contare nel mondo, di essere vivi''.
"La crisi ''che si prolunga e grava sempre più sulle spalle dei poveri e dei deboli - ha concluso Bagnasco -, ha qui la sua vera radice''.
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giada Molinari*
Venerdì 21 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
leggi tutti i commentiL'interazione culturale e biologica nelle necropoli di Genova
Demografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica