
“I diversi atti sospensivi della caccia, nei contenziosi legali sul calendario
venatorio regionale – dice il Commissario Straordinario Piero Fossati – hanno fermato il 35% delle battute dei cinghia listi che fra ottobre e novembre scorsi sono state solo undici rispetto alle diciassette previste dal calendario, limitando così fortemente il prelievo di cinghiali che provocano
devastazioni a orti, vigneti, uliveti, terrazzamenti, ma anche sui versanti e sul corso dei piccoli rivi, oltre a disagi e rischi molto seri anche per le persone, soprattutto quando sconfinano, come accade sempre più spesso, nelle zone urbane e bisogna ancora cercare, nei limiti del possibile e nel pieno rispetto delle norme, di ridurre il numero altissimo dei cinghiali sul territorio"
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze