La Duma, parte del Parlamento russo, ha approvato all'unanimità il progetto di amnistia del presidente Vladimir Putin, sotto cui dovrebbero ricadere sia gli attivisti di Greenpeace, sia le Pussy Riot.Il testo iniziale prevedeva che le persone sotto inchiesta con l'accusa di teppismo o reati simili possono essere amnistiati solo dopo una sentenza. L'emendamento votato oggi dalla Duma modifica il quadro e chiuderebbe, quindi, il contenzioso internazionale.
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi