
L’approvazione definitiva-esecutiva al progetto riguarda il «disgaggio» della roccia e il consolidamento di parte dei versanti e delle scarpate rocciose del percorso ciclo-pedonale del Parco costiero. La presenza di versanti e scarpate a picco sulla passeggiata non garantisce, specie dopo piogge prolungate, condizioni di stabilità dei terreni causando smottamenti e caduta di massi sulla pavimentazione. Di qui la delibera per l’intervento d’urgenza.
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente