Lotta all'eversione, sostegno alle comunità colpite, come quella di Genova, da alluvioni o disastri naturali, e missioni internazionali con il ricordo della strage di Nassiryah.
C'è questo e molto altro nel calendario del 2014 dell'Arma dei carabinieri che il prossimo anno festeggerà il duecentesimo anno della sua fondazione. La tradizionale pubblicazione è stata presentata a Genova dal comandante provinciale colonnello Paolo Aceto e dal comandante del reparto operativo tenente colonnello Francesco Pecoraro. La presentazione è avvenuta subito dopo quella nazionale che si è tenuta a Roma e ha visto come ospite il giudice genovese Mario Tuttobene, figlio del colonnello Emanuele ucciso dalle Brigate Rosso in via Riboli ad Albaro il 25 gennaio del 1980 insieme all'appuntato Antonino Casu. L'opera è composta da dodici tavole realizzate dal maestro Paolo di Paolo con la collaborazione di Massimo Maracci.
cronaca
Carabinieri: lotta eversione al centro calendario 2014
41 secondi di lettura
Ultime notizie
-
I tesori della storia all'Archivio di Stato di Genova in "Presa diretta"
- "Sono nato a Genova": così scrisse Colombo nel testamento conservato a Genova
-
Porto e città, a Sampierdarena provette sul terrazzo per misurare l'inquinamento
- Ringhiera 'killer' nel B&B di via Caffaro, la procura apre un inchiesta sul turista morto
-
Orientamenti 2025, Andrea Lucchetta a Primocanale: "La prima vittoria raccontata da commentatore non la scorderò mai"
- Antonio Bertani sarà il nuovo segretario del Pd Tigullio: "Uniti, ripartiamo dal territorio"
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi