La Giunta regionale della Liguria ha approvato un protocollo d'intesa - tra Ministero della Difesa, Ministero dell'Istruzione e della Ricerca, Regione Liguria, Comune della Spezia, Agenzia del Demanio, Università degli studi di Genova, distretto ligure delle tecnologie marine e fondazione Promostudi La Spezia - per la costituzione del polo universitario marittimo della Spezia nell'ex ospedale militare Bruno Falcomatà.
E' quanto si legge in una nota dell'amministrazione regionale. Alla base dell'intesa il finanziamento, attraverso fondi Fas, di 9,5 milioni di euro della programmazione 2007-2013: di questi 4,5 sono destinati alla realizzazione del polo universitario decentrato nell'ex ospedale militare marittimo e nell'adiacente centro sportivo e di laboratori di ricerca del centro supporto e sperimentazioni navale della Marina Mercantile e dell'Università nell'Arsenale; gli altri 5 milioni per la realizzazione della sede dei laboratori e della foresteria del distretto delle tecnologie marine sempre nell'ex ospedale militare. "In questo modo - ha detto l'assessore al bilancio e alla formazione, Pippo Rossetti - diamo seguito alla programmazione dei fondi Fas per lo sviluppo dell'economia del mare, come punto di forza della nostra regione e costruiamo un'integrazione tra il sistema della formazione, i centri di ricerca e le aziende come unica modalità per offrire un nuovo respiro alla nostra economia". I corsi previsti sono: design navale e nautico, ingegneria nautica e meccanica. "In questo modo - ha spiegato l'assessore allo sviluppo economico, Renzo Guccinelli - prosegue il piano di restituzione dei beni della Marina Mercantile e la collaborazione tra Marina, Enti locali e Distretto delle tecnologie per un utilizzo piu' proficuo dei beni sul territorio".
cronaca
Universita', ok intesa su polo marittimo alla Spezia
1 minuto e 19 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate