Vivace cambio di battute tra il premier Enrico Letta e il Commissario agli affari economici Olli Rehn. Mentre il Capo dello Stato, Giorgio Napolitano, chiede all\\\'Ue un deciso \\\'\\\'cambio di rotta\\\'\\\' sulla crescita. Il premier ha rimproverato il Commissario che aveva espresso \\\'scetticismo\\\' sul percorso di rientro del debito italiano, soprattutto sulle privatizzazioni.
Ma Rehn in serata spiega attraverso il portavoce che quello del \\\'realistico scetticismo\\\' \\\'\\\'è un approccio che si applica a tutti i Paesi\\\'\\\' e deriva proprio dalle \\\'\\\'passate esperienze sulla tendenza degli Stati a sovrastimare gli introiti futuri derivanti dalle privatizzazioni\\\'\\\'. I trattati europei - dice Letta - \\\'\\\'non prevedono certo il concetto di \\\'scetticismo\\\'. Rehn deve parlare di stabilità, di equilibro finanziario\\\'\\\'
economia
Scambio di battute molto teso tra Rehn e Letta sulla stabilità dell'Italia
40 secondi di lettura
Ultime notizie
- Mistero a Pontedecimo: "Camion con mezzi militari incastrati nei voltini”
- Salis e Bucci dai manifestanti ex-Ilva: "Siamo con voi"
- Lombardo: "Indietro vedo solo la Sampdoria, ma possiamo uscirne"
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi