
Anche Imperia partecipa alla manifestazione nazionale "Un Panettone per la Vita" con i volontari dell'ADMO che, nel weekend, saranno presenti con i loro banchetti in piazza San Giovanni di Oneglia e in via XX Settembre a Porto Maurizio.
Giova ricordare che nelle giornate del 28 e 29 settembre ultimo scorso, la Regione Liguria si è classificata “Prima” tra le Regioni d’Italia, grazie al contributo dei nostri ragazzi di età compresa tra i 18 e 40 anni che, volontariamente, si sono sottoposti ad un piccolo prelievo di sangue per essere successivamente tipizzato e così, entrare a far parte di quella schiera di futuri donatori che, qualora ce ne fosse bisogno, verrebbero chiamati per la donazione del loro sangue ricco di cellule staminali per essere trapiantato, e poter così salvare una vita umana dalla sicura fine.
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse