Scatta il 6 dicembre, la prima edizione del Camogli International Marine Film Festival, rassegna di corti, medio e lungometraggi dedicati alle aree marine protette che si pone l'obiettivo di abbinare il tema della conservazione del patrimonio ambientale marino e litoraneo con la promozione turistica sostenibile delle aree interessate.
Tre giorni, fino all'8 dicembre, durante i quali a Camogli verranno proiettati 40 film in concorso, molti dall'estero, e si terranno incontri e dibattiti con esperti del mondo sommerso come Danilo Mainardi, Folco Quilici, Donatella Bianchi. L'iniziativa, organizzata dal comune di Camogli e dall'area marina protetta di Portofino, si avvale del contributo del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, con il patrocinio di Regione Liguria, Medpan, Federparchi, Università degli Studi di Genova.
cronaca
Nasce il Camogli Marine film festival
37 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
- Evani: "Io credo nella salvezza della Sampdoria. Ma resta un'impresa"
- Lapadula non basta: Lo Spezia si fa rimontare dalla Reggiana
- Emergenza migranti, lunedì arriva Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
-
Pioggia e vento forte sulla Liguria, inizio settimana con il maltempo: le previsioni
- Poliziotti aggrediti a Savona durante una lite: 36enne arrestato
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco