Scatta il 6 dicembre, la prima edizione del Camogli International Marine Film Festival, rassegna di corti, medio e lungometraggi dedicati alle aree marine protette che si pone l'obiettivo di abbinare il tema della conservazione del patrimonio ambientale marino e litoraneo con la promozione turistica sostenibile delle aree interessate.
Tre giorni, fino all'8 dicembre, durante i quali a Camogli verranno proiettati 40 film in concorso, molti dall'estero, e si terranno incontri e dibattiti con esperti del mondo sommerso come Danilo Mainardi, Folco Quilici, Donatella Bianchi. L'iniziativa, organizzata dal comune di Camogli e dall'area marina protetta di Portofino, si avvale del contributo del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, con il patrocinio di Regione Liguria, Medpan, Federparchi, Università degli Studi di Genova.
cronaca
Nasce il Camogli Marine film festival
37 secondi di lettura
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi