"E' positivo che a Genova si sia trovato un accordo tra sindacati, comune e regione per una riforma del sistema dei trasporti pubblici locali".
E' il commento del segretario generale Cisl, Raffaele Bonanni sull'accordo ratificato dai lavoratori dell'azienda dei trasporti locali di Genova. "L'accordo di Genova e' importante perché può diventare un modello per tutte le aziende pubbliche dei trasporti oggi quasi tutte piene di debiti e a rischio di default", dice.
Nelle città italiane, dice il leader della Cisl "ci sono oggi ben 12 mila appalti nei trasporti locali che non riescono a garantire il servizio ai cittadini ma spesso sono solo fonte di corruzione . Il fatto che in Liguria si sia deciso di costituire una agenzia unica a livello regionale per il trasporto pubblico locale dovrebbe garantire, di fatto, più trasparenza nella gestione, maggiori risparmi e controlli nella spesa e soprattutto più garanzie per i lavoratori e per i cittadini". "Da mesi - aggiunge Bonanni - la Cisl sostiene che l'unica strada per salvare il trasporto pubblico locale è quello di accorpare le aziende a livello regionale in modo da avere un unico centro di spesa e una maggiore trasparenza nella gestione. L'accordo di Genova è anche la migliore risposta a quei populisti che soffiano sul fuoco della protesta per motivi che nulla hanno a che vedere con gli interessi dei lavoratori e degli utenti dei servizi pubblici".
cronaca
Sciopero Amt, Bonanni: "L'accordo sia un modello"
1 minuto e 12 secondi di lettura
Ultime notizie
- Negato il suicidio assistito a un 79enne ligure: "Per me la vita è solo sofferenza"
- Morta schiacciata da un'auto a Borgoratti, fissato il funerale di Fulvia Minetti
- Frana sulla statale della Val Trebbia. Strada chiusa in entrambe le direzioni
- Incidente a San Colombano Certenoli, 84enne schiacciato dal trattore
-
Il medico risponde - Il bilancio della stagione dell'influenza e la nuova variante Covid
-
Il ligure in Lussemburgo: "Costo case alle stelle, stranieri risorsa per il Paese"
IL COMMENTO
Non di soli “rolli” vivono i caruggi, dimenticati da un sindaco dopo l’altro
Ex Ilva: che ci azzeccano Jindal, Renzi e la Salis