
L'esborso medio sarà così pari ad ''appena 132 euro'' a famiglia, ancora più ristretto a confronto con lo scorso anno (148 euro). ''I primi risultati rivelano una situazione sconfortante: mai come quest'anno i consumi saranno 'sotto zero''', evidenziano Federconsumatori e Adusbef in una nota. Secondo i consumatori i cali maggiori interesseranno mobili-arredamento (-31%), abbigliamento-calzature (-12%), turismo (-16%) e profumeria (-6%). Sempre in ribasso ma con flessioni più lievi, almeno sotto Natale, le spese per i giocattoli (-2%) e quelle per gli alimentari (-1% ). L'unica eccezione è rappresentata dall'editoria (+0,5%).
IL COMMENTO
Gli antenati dello Skymetro, 300 miliardi di lire gettati al vento
Salis e Bucci, pragmatici e secchioni che fanno collaborare le istituzioni