"A seguito del crollo del ponte di San Pietro a Carasco è stato ipotizzato un periodo di almeno tre mesi nei quali la Val Fontanabuona rimarrebbe isolata dalla costa. Oltre agli abitanti, costretti a convivere con il disagio, insistono e operano nella zona circa 1.415 aziende che, già alla presa con la crisi economica, non potrebbero reggere un periodo così lungo di isolamento e di difficoltà strutturali di collegamento".
Lo scrive Francesco Bruzzone, capogruppo della Lega Nord in Consiglio Regionale, che ha presentato una interrogazione con risposta immediata per la realizzazione di un'opera transitoria in sostituzione del ponte di San Pietro a Carasco. "Il ponte di Loreto - prosegue - non può essere considerata una possibile alternativa per un periodo così lungo, rischiando esso stesso di collassare essendo interessato dal transito di circa ventimila veicoli al giorno contro i cento precedenti e non potendo essere percorso da mezzi pesanti".
cronaca
Ponte Carasco: Bruzzone:"Troppi tre mesi isolamento"
47 secondi di lettura
Ultime notizie
- Mistero a Pontedecimo: "Camion con mezzi militari incastrati nei voltini”
- Salis e Bucci dai manifestanti ex-Ilva: "Siamo con voi"
- Lombardo: "Indietro vedo solo la Sampdoria, ma possiamo uscirne"
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi