''La delibera della giunta regionale, licenziata dalla IV Commissione, è un provvedimento-fotocopia che mantiene la stessa elusione dei pareri scientifici rilasciati dall'Istituto Superiore per la Ricerca Ambientale, e che persevera nel consentire una pressione venatoria insostenibile sul patrimonio della fauna selvatica migratrice.
Non si tratta pertanto di una risposta corretta al decreto cautelare del Consiglio di Stato del 15 ottobre scorso, che aveva sospeso la caccia in Liguria''. Lo affermano le associazioni ambientaliste. Queste sottolineano che ''l'amministrazione regionale fa gli straordinari per far sparare a tordi e colombacci e rimangono in coda, date le opinabili priorità, altri provvedimenti in materia di lavoro che la stessa Commissione dovrà esaminare in seguito, evidentemente ritenuti per i liguri meno importanti. Nella Liguria della crisi economica la politica di un Consiglio regionale, che costa 26 milioni di euro annui, ci consola con le schioppettate in campagna''.
cronaca
Caccia, ambientalisti: "Regione approva delibera fotocopia"
42 secondi di lettura
Ultime notizie
- Aggressione fallita in centro storico: accoltella il connazionale, ma il giubbotto di pelle salva la vittima
- Pedofilo arrestato a Genova: aveva migliaia di foto di bambini nel pc
-
Bonazzi: "Non accettiamo tentennamenti da parte del governo"
-
Apa: "Servirebbe un imprenditore italiano per rilanciare l'acciaio"
-
Bucci: "Vogliamo mettere sul tavolo soluzioni importanti per Cornigliano"
-
Salis: "Doveroso che il ministro incontrasse le istituzioni ma soprattutto i sindacati"
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi