''La delibera della giunta regionale, licenziata dalla IV Commissione, è un provvedimento-fotocopia che mantiene la stessa elusione dei pareri scientifici rilasciati dall'Istituto Superiore per la Ricerca Ambientale, e che persevera nel consentire una pressione venatoria insostenibile sul patrimonio della fauna selvatica migratrice.
Non si tratta pertanto di una risposta corretta al decreto cautelare del Consiglio di Stato del 15 ottobre scorso, che aveva sospeso la caccia in Liguria''. Lo affermano le associazioni ambientaliste. Queste sottolineano che ''l'amministrazione regionale fa gli straordinari per far sparare a tordi e colombacci e rimangono in coda, date le opinabili priorità, altri provvedimenti in materia di lavoro che la stessa Commissione dovrà esaminare in seguito, evidentemente ritenuti per i liguri meno importanti. Nella Liguria della crisi economica la politica di un Consiglio regionale, che costa 26 milioni di euro annui, ci consola con le schioppettate in campagna''.
cronaca
Caccia, ambientalisti: "Regione approva delibera fotocopia"
42 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Picchiava e minacciava la ex fidanzata minorenne, trovato a casa di un amico e arrestato
-
Alessandro: "Avevo smesso, poi una birra mi ha fatto ricadere nel baratro dell'alcol"
- Sanità in lutto, è morto l'oculista genovese Maurizio Rolando
- Detenuto prende a pugni in faccia un agente: violenza nel carcere della Spezia
- Scarcerato da Israele anche l'ultimo genovese della Flotilla. Oggi l'arrivo ad Atene
- Processo Morandi, risarciti 60 dipendenti Amiu traumatizzati dal crollo
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila