Da martedì primo ottobre le tariffe del gas scenderanno del 3% e quelle della luce dello 0,8%, per un risparmio totale su base annua pari a 41 euro per una famiglia tipo. Lo ha deciso l'Autorità per l'energia. Nel dettaglio, spiega l'Autorità, il risparmio sarà di circa 37 euro per il gas e di circa 4 per l'energia elettrica. La novità sostanziale del metodo di calcolo della bolletta dal 1° ottobre è l'utilizzo al 100% dei prezzi spot del gas che si formano sui mercati nel trimestre dell'aggiornamento e non più dei contratti di fornitura di lungo periodo indicizzati alle quotazioni dei prodotti petroliferi dei nove mesi precedenti: in questo modo, il consumatore finale paga il gas al valore effettivo del momento in cui lo consuma.
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi