Secondo giorno di Expo in Valle Stura.
Protagonisti le razze bovine, equine, ovi-caprine e gli animali da cortile allevati nelle Valli del S.O.L. (Stura, Orba e Leira) con l'Esposizione zootecnica organizzata in collaborazione con l'Associazione Provinciale degli Allevatori. Associati all'Esposizione si svolgeranno poi il concorso 'Indovina il peso', con la possibilità di vincere premi scoprendo il peso degli animali, il battesimo della sella e i 'Giochi di una volta' dedicati agli adulti e ai bambini. Inaugura anche il ristorante con menù a base di piatti tipici dove sarà possibile gustare le 'focaccine revzora' di Campo Ligure, i canestrelli di Masone, gli amaretti di Rossiglione e poi formaggi e latte, miele in moltissime varianti, funghi, olio e castagne. Due i convegni previsti nel pomeriggio: 'I Progetti integrati e aree interne. Le idee della Valle Trebbia in previsione dei fondi europei 2014-2020' e 'Storia della Valle Stura'. Non mancheranno poi momenti di intrattenimento dedicati ai bambini e musica e solidarietà con i Creativi della Notte Music for peace che accompagneranno l'arrivo del Solidar-Bus, il progetto a sostegno delle missioni umanitarie, che raccoglie offerte in generi alimentari, giocattoli per i bambini, medicinali e altro materiale utile. L'Expo Valle Stura prosegue oggi dalle ore 10.00 alle ore 22.30 e ritornerà dal 4 al 6 ottobre.
cronaca
Secondo giorno di Expo in Valle Stura
1 minuto e 4 secondi di lettura
Ultime notizie
- Camion perde olio, chiuso e poi riaperto casello Genova Est per bonifica
- Camion perde olio, chiuso casello Genova Est per bonifica
-
Anteprima calcio, la puntata dell'11 agosto 2025
-
A7, al via il cantiere di Busalla, sindaci e commercianti uniti: "Serve rispetto dei tempi"
- Ondata di calore di livello 3, ecco il numero verde di emergenza
-
Imbarchi traghetti: situazione traffico, code e viabilità alternativa
IL COMMENTO
Un dehors anche per Verdi con i “Falstaff” in piazza Soziglia
Venti minuti Salis-Salvini: un blitz con troppi dubbi