
Appuntamento in diretta alle 21 con telefoni aperti per ascoltare le testimonianze e i ricordi dei liguri. Saranno rispolverate le parole della tradizione attraverso la memoria del professor Franco Bampi e dei maestri ceramisti. Ma nel corso della puntata si affronteranno anche temi legati al teatro e alla poesia.
Tutto come sempre attraverso il genovese, parlato differentemente dai vari ospiti secondo le zone di provenienza.
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate