Cronaca
CARCIOFO IN FIAMME, IL RIS SVELA IL MISTERO
29 secondi di lettura
I carabinieri del Ris di Parma hanno svelato il mistero di una fiammata sprigionatasi all'improvviso il 30 novembre scorso da un carciofo che una casalinga di Genova stava affettando: nessuna incursione di unabomber in Liguria ma solo del nitrato di ammonio, diffuso componente di concimi agricoli, caduto in misura anomala sull' ortaggio e non scioltosi. La curiosa storia, oggi sul Secolo XIX, dovrà essere approfondita con altre analisi scientifiche. I carabinieri avevano sequestrato a scopo cautelativo 1.500 confezioni del lotto di carciofi, prodotti da una ditta ortofrutticola della provincia di Oristano, in Sardegna, e commercializzati da un supermercato genovese.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Sampdoria, contestazione dei tifosi al Salone Nautico
- Aperta la nuova moschea di vico Caprettari nel centro storico
- Salis: "Non voglio essere messa in contrapposizione con Schlein, sono la sindaca di Genova"
- Bagnante annega a Voltri, inutili i tentativi di rianimarlo
- Turismo in Liguria, nei primi sette mesi del 2025 turisti aumentati del 2,8%
-
Teatro Sociale di Camogli: la stagione 2025/26 tra il mito di Govi e nuove proposte
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie