Cronaca
CARCIOFO IN FIAMME, IL RIS SVELA IL MISTERO
29 secondi di lettura
I carabinieri del Ris di Parma hanno svelato il mistero di una fiammata sprigionatasi all'improvviso il 30 novembre scorso da un carciofo che una casalinga di Genova stava affettando: nessuna incursione di unabomber in Liguria ma solo del nitrato di ammonio, diffuso componente di concimi agricoli, caduto in misura anomala sull' ortaggio e non scioltosi. La curiosa storia, oggi sul Secolo XIX, dovrà essere approfondita con altre analisi scientifiche. I carabinieri avevano sequestrato a scopo cautelativo 1.500 confezioni del lotto di carciofi, prodotti da una ditta ortofrutticola della provincia di Oristano, in Sardegna, e commercializzati da un supermercato genovese.
Ultime notizie
- Corteggiatore petulante condannato per stalking, un anno di carcere (sospeso)
- Manutenzione Sopraelevata, la giunta stanzia 1,3 milioni di euro
- Da lunedì prossimo chiude la sp 17 di Beverino all'altezza del ponte sul Vara
- In Liguria ci sono più pensionati che lavoratori dipendenti e autonomi
- Cade nel fossato durante Spezia-Bari, uomo trasferito in ospedale per accertamenti
- Identificato grazie ad un'impronta il cadavere trovato sul greto del rio Branega a Pra'
16° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo