La Federazione italiana associazioni diritti animali e ambiente esprime in una nota "soddisfazione" per la decisione del gip di Rimini di autorizzare, su richiesta della Procura, il sequestro preventivo dei quattro delfini del locale delfinario e "ringrazia il Corpo forestale dello Stato - in particolare il comandante Patrone - per lo straordinario impegno e l'eccellente lavoro in difesa di tutti gli animali, dovunque siano vittime di maltrattamenti e di abusi, senza guardare in faccia a nessuno".Nell'antiquata "prigione per cetacei", oggetto di un'ispezione ministeriale il 14 agosto scorso, sono state riscontrate numerose e gravi irregolarità strutturali, come quella della vasca di contenimento, e gestionali, tra cui la somministrazione ai cetacei di tranquillanti e ormoni.
"Non si può giustificare - affermano - la violazione sistematica delle leggi e neppure una vera e propria barbarie quale il mantenimento in cattività di animali dall'organizzazione sociale complessa e capaci di percorrere centinaia di chilometri al giorno nel loro habitat naturale".
7° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giada Molinari*
Venerdì 21 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
leggi tutti i commentiL'interazione culturale e biologica nelle necropoli di Genova
Demografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica