Rischia di chiudere la chiesa di San Siro nel centro storico di Genova. Aumentano i poveri e non ci sono più risorse. A raccontare la drammatica situazione della chiesa è don Luigi Traverso in un articolo apparso nell’edizione locale del quotidiano La Repubblica. "Non so più come fare, è un momento tragico", spiega il sacerdote. "Le spese per le bollette sono talmente alte. Non riusciamo più ad aiutare la gente. Quasi tutte le persone che ci sostenevano economicamente o sono morte o si sono trasferite. E se non riusciamo ad aiutare la gente, noi preti a cosa serviamo?".
Chiede aiuto don Luigi, dopo oltre quarant’anni spesi nella sua chiesa per aiutare i poveri. “Le famiglie hanno enormi difficoltà in questo periodo, inoltre adesso qui vivono praticamente solo stranieri, gente che non frequenta la chiesa ma che comunque ha tanto bisogno del nostro aiuto".
A gravare sulle difficile situazione della chiesa di San Siro anche la questione legata alla ristrutturazione delle chiese, protette dal ministero dei Beni Culturali ma per le quali il governo ha ridotto i finanziamenti. E i parroci si ritrovano a loro carico spese enormi.
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 01 Novembre 2025
-
Maurizio Rossi*
Mercoledì 29 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiI tre sguardi di San Giorgio contro i draghi di oggi
La Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti