Presidio di protesta questa mattina per i quasi 150 lavoratori dei cantieri scuola della provincia sotto la Prefettura in via Veneto alla Spezia dalle ore 11,30.Il sit-in è stato organizzato dalle segreterie provinciali di Cgil,Cisl e Uil "con lo scopo di fare proseguire - si legge in una nota - il lavoro per questi lavoratori che saranno lasciati a casa il prossimo 30 di agosto a causa della scadenza del progetto. ll motivo del "licenziamento" è il solito cioè la mancanza di fondi per il prosegimento dei lavori, molto apprezzati dai sindaci dove operano queste persone, che di fatto hanno coperto i paurosi vuoti di organico degli enti locali" .
I lavoratori si sono occupati in massima parte della pulizia degli alvei dei fiumi e quindi hanno svolto un prezioso lavoro di prevenzione idrogeologica dopo gli eventi alluvionali del 25 ottobre 2011. Ma hanno anche svolto lavori utili in altre mansioni sempre coprendo vuoti di organico.
La soluzione che sarà richiesta direttamente al prefetto Giuseppe Forlani, che riceverà una delegazione, sarà quella attivare la Regione Liguria per la costituzione di un consorzio o di coop sociali atte alla stabilizzazione di questi posti di lavoro, come richiesto anche da un ordine del giorno presentato in consiglio regionale dal consigliere di "Liguria Viva" Ezio Chiesa.
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema