
'Chiediamo alla Regione di riprendere la propria iniziativa e di svolgere appieno il proprio ruolo di legislatore al fine di disporre di un quadro normativo omogeneo per i servizi pubblici locali dentro il quale misurare le scelte delle singole amministrazioni e sgombrare il campo dal pericolo di una nuova stagione di privatizzazioni per fare cassa''. I sindacati chiedono pertanto ''subito la regia su acqua, trasporto pubblico e rifiuti''.
''Dobbiamo utilizzare l'occasione della nuova programmazione dei Fondi Europei per definire le scelte strategiche per il futuro e non disperdere le risorse in mille rivoli. Ma la ricetta non può essere inseguire le emergenze caso per caso, e per fare questo la Regione deve rilanciare il proprio ruolo di programmazione ed indirizzo''.
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente