Débâcle dei traghetti a giugno, in calo del 10% a Genova.La partenza per le isole è uno scenario quasi dimenticato, colpa della crisi e del "caro traghetti".
"Un'estate iniziata in sordina - spiega il direttore di Stazioni Marittime, Edoardo Monzani - anche per l'offerta che si è ridotta sulle navi di linea per la Sardegna, dopo i segnali dello scorso anno e con la concorrenza rappresentata dai voli low cost".
E nel 2014 i numeri sono destinati a scendere. A Genova arrivano al massimo 15-16 mila passeggeri, mentre negli anni passati, prima della crisi, si contavano anche 20 mila passeggeri con 8 mila auto.
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi