L'agenzia regionale per l'ambiente Arpal avvia la campagna di rilevamento del Radon, il gas naturale radioattivo e cancerogeno, che in passato è stato misurato nell'ambiente ligure in concentrazioni abbondantemente al di sotto della media nazionale.
Ma, sostiene Rossella D'Acqui, direttore scientifico di Arpal "una conoscenza di dettaglio della sua presenza all'interno delle case, oltre che prevista dalle norme, è di grande interesse per la pianificazione regionale".
La campagna che ha per titolo 'Il Radon è tratto' consentirà, dunque, di mappare la presenza del gas nelle case liguri. Arpal sta cercando 55 volontari che 'ospiteranno' in casa i dosimetri, oggetti cilindrici sensibili al Radon, per un anno. Il primo ad ospitare in casa il dosimetro sarà il direttore generale dell'agenzia, Roberto Giovannetti.
cronaca
Al via la campagna Arpal di rilevamento del Radon a Genova
37 secondi di lettura
Ultime notizie
- Albero crolla a Pra' e blocca la via: abbattuti palo della luce e telefonico
-
Meteo, sole e temperature rigide. Le previsioni per il weekend
- Bandiere donate al Campus Migranti di Coronata, Bucci: "Anch'io sono stato immigrato..."
- Allarme sicurezza sui bus, arrivano gli agenti della polizia locale a bordo
- Pari e rimpianti: la prima di Donadoni vale un punto per lo Spezia
- Chiusura notturna via Pra', come evitare la modifica al traffico
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo
Attenzione! Camogli si spopola