L'agenzia regionale per l'ambiente Arpal avvia la campagna di rilevamento del Radon, il gas naturale radioattivo e cancerogeno, che in passato è stato misurato nell'ambiente ligure in concentrazioni abbondantemente al di sotto della media nazionale.
Ma, sostiene Rossella D'Acqui, direttore scientifico di Arpal "una conoscenza di dettaglio della sua presenza all'interno delle case, oltre che prevista dalle norme, è di grande interesse per la pianificazione regionale".
La campagna che ha per titolo 'Il Radon è tratto' consentirà, dunque, di mappare la presenza del gas nelle case liguri. Arpal sta cercando 55 volontari che 'ospiteranno' in casa i dosimetri, oggetti cilindrici sensibili al Radon, per un anno. Il primo ad ospitare in casa il dosimetro sarà il direttore generale dell'agenzia, Roberto Giovannetti.
cronaca
Al via la campagna Arpal di rilevamento del Radon a Genova
37 secondi di lettura
Ultime notizie
- Frana sulla statale della Val Trebbia, strada riaperta con senso unico alternato
- Frana a Sestri Ponente, strada chiusa: 30 famiglie isolate
- Renzo Piano compie 88 anni: Genova, il cuore della sua architettura
- Sampdoria, riflessioni in corso: Donati a rischio esonero
-
La lezione di Piano e del Nobel Axel: "Col Waterfront riportiamo l’acqua dove era"
- Lunedì si torna a scuola in Liguria: 206 giorni in aula per circa 160mila studenti
IL COMMENTO
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri
Non di soli “rolli” vivono i caruggi, dimenticati da un sindaco dopo l’altro