Durante l'estate tutti i musei di Genova resteranno aperti, prevista la chiusura temporanea, per il solo mese di agosto, del Museo di Storia e Cultura Contadina, nonché della Loggia di Banchi, che dopo il 16 luglio non avrà eventi in calendario.
Lo ha spiegato l'assessore al Turismo del Comune di Genova Carla Sibilla questa sera a Palazzo Tursi. "I Festival estivi si stanno inoltre tutti svolgendo con grande partecipazione di pubblico - ha detto Sibilla - Una riuscita possibile anche grazie alla collaborazione dei grandi contenitori genovesi che producono cultura: Palazzo Ducale, Porto Antico e Società per Cornigliano". "È in corso inoltre Cre.Sta, il nuovo Festival delle Creatività Stanziali - ha aggiunto - con oltre 50 appuntamenti tra teatro, danza e musica nel centro storico; un progetto molto ambizioso che il Comune di Genova ha avviato, a costo quasi zero, per valorizzare le migliori produzioni indipendenti, legate ai giovani e al territorio".
cultura
Cultura, assessore Sibilla: "Musei aperti d'estate"
47 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Genoa, Gattuso e Bonucci in visita al Signorini
-
Porti, logistica e infrastrutture: intervista a Davide Falteri
- Comune, Cavo: "Linee programmatiche generiche e senza visione"
-
'Portofino Talks': dialoghi e confronti per trasformare le sfide in opportunità
- Manfredi e la Sampdoria: un genio della finanza?
- Ladro acrobata di 74 anni tenta il furto ma viene scoperto, arrestato l
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente