Una card per permettere agli agricoltori delle Cinque terre di muoversi gratuitamente sul territorio del Parco nazionale.
L'ha pensata l'Ente parco guidato da Vittorio Alessandro, che sta mettendo a punto l'assegnazione di una 'carta amica' a favore dei contadini per il trasporto gratuito sui bus in circolazione nel territorio del Parco nazionale delle Cinque Terre. Un modo, questo, per aiutare e incentivare tutti gli agricoltori che, impegnati nel lavoro sui caratteristici terrazzamenti a picco sul mare, che sono fondamentali per la prevenzione del dissesto idrogeologico, spesso sono costretti a lunghi e costosi spostamenti per recarsi ai campi. Con una lettera alle amministrazioni comunali delle Cinque Terre, il presidente del Parco, Vittorio Alessandro, ha richiesto un elenco di persone che risultino attivamente impegnate nella coltivazione dei terreni al fine di concedere loro la 'carta' gratuita, una tipologia di 'Cinque Terre card' che consenta di usufruire dei bus in circolazione nel territorio del Parco per raggiungere i propri terreni.
economia
Agricoltura, bus gratis per raggiungere i campi alle Cinque Terre
47 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Genova, a Sestri parto in casa guidato al telefono dal 118
- Allerta gialla sul Centro-Levante ligure, alberi crollati e piccoli allagamenti a Genova
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di lunedì 5 maggio 2025
- Stasera alle 21 Terrazza incontra Ilaria Cavo
- Emergenza migranti, arriva la Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
- La Spezia, arriva la "Humanity 1": a bordo 68 migranti, 16 sono minori
IL COMMENTO
Meloni, Salis, i commenti sessisti e il doppiopesismo della politica
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica