Una card per permettere agli agricoltori delle Cinque terre di muoversi gratuitamente sul territorio del Parco nazionale.
L'ha pensata l'Ente parco guidato da Vittorio Alessandro, che sta mettendo a punto l'assegnazione di una 'carta amica' a favore dei contadini per il trasporto gratuito sui bus in circolazione nel territorio del Parco nazionale delle Cinque Terre. Un modo, questo, per aiutare e incentivare tutti gli agricoltori che, impegnati nel lavoro sui caratteristici terrazzamenti a picco sul mare, che sono fondamentali per la prevenzione del dissesto idrogeologico, spesso sono costretti a lunghi e costosi spostamenti per recarsi ai campi. Con una lettera alle amministrazioni comunali delle Cinque Terre, il presidente del Parco, Vittorio Alessandro, ha richiesto un elenco di persone che risultino attivamente impegnate nella coltivazione dei terreni al fine di concedere loro la 'carta' gratuita, una tipologia di 'Cinque Terre card' che consenta di usufruire dei bus in circolazione nel territorio del Parco per raggiungere i propri terreni.
economia
Agricoltura, bus gratis per raggiungere i campi alle Cinque Terre
47 secondi di lettura
Ultime notizie
- Nascondeva la droga in frigo, arrestato un uomo: in casa aveva 4 chili di cocaina
- Finiti i lavori a Rivarolo, riaperta dopo un mese via Pisoni
-
'After the Hunt' di Luca Guadagnino: tra Woody Allen e il #MeToo, il thriller con Julia Roberts che non dà risposte
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di lunedì 1 settembre 2025
- Ritorno in classe in Liguria tra edifici senza certificati di sicurezza, precariato e prof di sostegno
-
Inizio di settimana con la pioggia in Liguria, le previsioni di 3Bmeteo
IL COMMENTO
Ma davvero il Comune di Genova ha preso seriamente Ironicus?
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…