Situazione tranquilla in Liguria nelle zone più vicine all\\\'epicentro del terremoto.
Il responsabile della protezione civile Maurizio Bocchia tranquillizza anche se si mantiene il livello di preallerta: "Al momento si registrano soltanto scosse percepite dagli strumenti dei sismologi e quindi per il momento nessun problema".
Bocchia segnala: "Alcuni edifici parzialmente inagibile nel comune di Arcola le analisi devono essere ancora approfondite. In un edificio scolastico è stata bloccata un\\\'ala che aveva qualche problema".
Non c\\\'eè ancora una vera e propria stima dei danni: "Più che danni provocati dal sisma è la debolezza strutturale dei fabbricati che alla lunga sollecitati dalle scosse del sisma possono avere dei problemi. L\\\'aiuto a mettere in sicurezza antisismica offerto dalla regione Toscana ha limitato i danni. la Liguria ha una storia sismica non di elevato grado e più recente".
In Liguria si sta facendo prevenzione: "La sensibilità dei singoli sta nel guardare non soltanto la bellezza ma anche la sicurezza. Occorre tenere conto di entrambi i fattori".
Bocchia, infine, ritorna sulle notizie incontrollate di queste ultime ore: "No agli allarmismi, i terremoti non si possono prevedere"
cronaca
Sisma, Bocchia:"Poche scosse, importante evitare allarmismi"
1 minuto e 0 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- La Spezia, lunedì arriva la "Humanity 1": a bordo 68 migranti, 16 sono minori
- Al Banco Alimentare 150mila euro dalla Regione per combattere la povertà
- Sciopero ferrovieri: possibili cancellazioni dei treni martedì 6 maggio
- Fila di auto bruciate nella notte in via Tanini
- Legambiente premia la Liguria: bandiera verde al parco del Beigua
- Genova invasa dai turisti, boom negli alberghi: tutto esaurito la notte del 2 maggio
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo