Il 21 giugno si tiene in ogni paese della Comunità Europea la Festa della Musica. Il Conservatorio Paganini vi aderisce e prolunga la festa in una Notte Bianca, che si svolge sia nel parco di Villa Bombrini che all’interno dell’istituto, per aspettare l’alba in compagnia della musica.
Il programma pomeridiano e notturno offre una grande varietà di spettacoli tra i quali il saggio finale di pianoforte, combinato con altri strumenti, su musica di Francis Poulenc (alle 16); Cappuccetto Rosso, fiaba musicale creata da Andrea Basevi (alle 17:30); Trofeo Samovar, partita di calcio fra studenti e docenti (alle 18).
Dalle 21 saranno protagonisti l’Orchestra Giovanissima, il Paganini Chorus Clarinet e alcuni ospiti di prestigio. A seguire la Sinfonia dei Giocattoli. Alle 23 in tutti gli “Spazi” allestiti nelle aule, i visitatori possono ascoltare musica, vedprovare gli strumenti e fare domande ai musicisti.
A mezzanotte il pubblico potrà assistere a una rara esecuzione di Sextet di Steve Rich, dall’ampio organico strumentale. Per tutta la notte jazz, ospiti e omaggi musicali fino all’alba in compagnia della musica.
spettacoli
Festa europea della Musica, la notte bianca del Conservatorio
58 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Scantinato prende fuoco a Sturla, due feriti
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
-
Futuro stadio Ferraris, il ministro Abodi a Genova: "Priorità ai privati"
- Terrazza incontra Ilaria Cavo domani alle 21
-
Si chiude Euroflora, Ferrando: "Bilancio positivo, la natura al centro della città”
- Evani: "Io credo nella salvezza della Sampdoria. Ma resta un'impresa"
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco