La spesa media a testa per i costi del servizio di igiene urbana nel 2011 è stata di 157,04 euro (più 4,6% rispetto all'anno prima. E' quanto si legge nel rapporto Rifiuti Ispra 2013, presentato a Palazzo Valentini a Roma. I costi sono "imputabili alla gestione dei rifiuti indifferenziati per il 42,6%, alle raccolte differenziate per il 24%, allo spazzamento e al lavaggio delle strade per il 14,4% e ai costi generali del servizio e del capitale investito".
Al nord la spesa pro-capite è 144 euro, al centro di 193 euro, e al sud di 157 euro. Per ogni kg di rifiuto urbano il costo di gestione è in media di 29,2 centesimi: al nord scende a 27, al centro sale a 31, e al sud arriva a 32. Per l'Ispra "la percentuale di copertura dei costi del servizio con i proventi della Tarsu e della tariffa sui rifiuti é passata dall'83,9% del 2001 al 94,1% del 2011, collocandosi ancora al di sotto della copertura totale dei costi prevista dalla normativa vigente in materia".
economia
Rifiuti, spesa media di 157 euro a testa
48 secondi di lettura
Ultime notizie
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
-
“Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
-
Sole e nuvole sulla Liguria: le previsioni di 3BMeteo per il fine settimana
- Sampdoria, Tutino tra mercato e riconferma. E Fredberg si presenta
- Genoa, addio a Spalazzi iconico portiere - kamikaze
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano