Piaggio Aero Industries ha presentato oggi a Parigi, al Salone internazionale dell'aeronautica, l'ultimo suo velivolo: il P.1HH 'HammerHead', aereo senza pilota.
Il mezzo, realizzato in collaborazione con Selex ES (del gruppo Finmeccanica), è un nuovo modello che ha il Sistema aereo a pilotaggio remoto ed è stato progettato per missioni di sorveglianza, intelligence e ricognizione. "Le performance - si legge in un comunicato del gruppo - e le caratteristiche del sistema posizionano il P.1HH 'HammerHead' nella fascia alta dei sistemi a pilotaggio remoto Male (Medium Altitude Long Endurance). Il velivolo è capace di decollo e atterraggio automatico, può raggiungere la quota di 13.700 metri con una permanenza in volo di oltre 16 ore. La missione è gestita da una stazione di terra, collegata attraverso un sistema di comunicazione in linea di vista e via satellite oltre la linea di vista che consente il controllo remoto dei sistemi di navigazione e di missione dell'aeromobile.
cronaca
Piaggio, presentato a Parigi il P.1HH HammerHead
46 secondi di lettura
Ultime notizie
- Tenta di impiccarsi in cella, detenuto salvato in extremis dagli agenti della polizia penitenziaria
- Morte dell'agente della Locale Gaglia, i messaggi di cordoglio. Salis e Bucci: "Addolorati"
- Divano in fiamme in un appartamento, una donna all'ospedale
- Sampdoria, si ricomincia. Primo allenamento con Donati a Bogliasco
- È morto Alessio Gaglia, l'agente coinvolto ieri in un incidente stradale a Struppa
- Notte di violenza a Genova, quattro aggressioni in poche ore. Accoltellamento a Noli
IL COMMENTO
La favola della lumaca e della talpa che non diverte bambini e grandi a Genova
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova