Piaggio Aero Industries ha presentato oggi a Parigi, al Salone internazionale dell'aeronautica, l'ultimo suo velivolo: il P.1HH 'HammerHead', aereo senza pilota.
Il mezzo, realizzato in collaborazione con Selex ES (del gruppo Finmeccanica), è un nuovo modello che ha il Sistema aereo a pilotaggio remoto ed è stato progettato per missioni di sorveglianza, intelligence e ricognizione. "Le performance - si legge in un comunicato del gruppo - e le caratteristiche del sistema posizionano il P.1HH 'HammerHead' nella fascia alta dei sistemi a pilotaggio remoto Male (Medium Altitude Long Endurance). Il velivolo è capace di decollo e atterraggio automatico, può raggiungere la quota di 13.700 metri con una permanenza in volo di oltre 16 ore. La missione è gestita da una stazione di terra, collegata attraverso un sistema di comunicazione in linea di vista e via satellite oltre la linea di vista che consente il controllo remoto dei sistemi di navigazione e di missione dell'aeromobile.
cronaca
Piaggio, presentato a Parigi il P.1HH HammerHead
46 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Manfredi e la Sampdoria: un genio della finanza?
- Tenta il furto ma viene scoperto, arrestato ladro acrobata di 74 anni
- Crisi Sampdoria, i vecchi Ultras chiamano a raccolta i tifosi
- Amt, ci sono altri 100 lavoratori in appalto per ora senza stipendio
- Consiglio regionale, si amplia la giunta: entro Natale due nuovi assessori
- Infermieri, ass. Nicolo' risponde ad appello dell'ordine: "In arrivo tre concorsi"
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente