Gli alunni della 4a C della Scuola Elementare “Brignole-Sale” e un folto gruppo di musicisti si incontrano sul palco del Cinema Teatro Ritz di Piazza Leopardi. Lunedì 10 giugno alle ore 21 metteranno in scena “Viaggi e Racconti. I bambini alla ricerca della musica perduta” a conclusione di un percorso collegato ad un emozionante progetto didattico per la scuola. Il punto di partenza è la storia di un gruppo di bambini alla scoperta della musica in un mondo che ha perduto il piacere di ascoltarla, strutturata in sei “Viaggi” e sette “Racconti”.
I sette racconti, scritti da Angelo De Negri, vice presidente dell’associazione culturale MusicArTeam, sono stati sottoposti ad altrettanti musicisti e gruppi: Fabio Casanova (Sad Minstrel), Alessandro Corvaglia (La Maschera di Cera), Egoband, G.A.S. con Martin Grice (Delirium), Fabio Gremo ed Elisa Montaldo (Il Tempio delle Clessidre) e Barbara Rubin, ai quali è stato chiesto di scrivere ed interpretare altrettanti brani musicali inediti ispirati dalle parole dei racconti stessi.
I “Viaggi” sono invece brani strumentali (anche questi inediti ed interpretati dagli stessi musicisti) di collegamento tra le storie. Sono caratterizzati da una melodia base scritta da Fabio Gremo ed interpretata ed arrangiata di volta in volta per dare risalto ad un tipo di strumento diverso (a corda, a fiato, ad arco, base ritmica, pianoforte e voce).
La finalità del progetto “Viaggi e Racconti” è stata quella di rendere partecipi e protagonisti i bambini di un lavoro di squadra che porta alla creazione di un prodotto musicale, lo promuove e lo fa conoscere ed ascoltare a tutti.
Questo per loro si è concretizzato incontrando direttamente i musicisti, facendo conoscenza diretta degli strumenti musicali sia tradizionali che più particolari “toccandoli con mano”, ballando, cantando, elaborando in forma grafica e in forma scritta le proprie sensazioni e percezioni all’ascolto dei brani, gestendo l’organizzazione della rappresentazione finale, fino alla sua promozione ed alla realizzazione dei manifesti e delle locandine.
Un’occasione da non perdere per vedere sullo stesso palco Fabio Casanova (accompagnato da Luca Tuffanelli di Sad Minstrel, Francesco Cavo e Marika Traverso dei Bricchi Gotti & Lambicchi e il Bande degli Happy Few), Alessandro Corvaglia, Martin Grice, Fabio Gremo, Elisa Montaldo (forse con qualche sorpresa dal Tempio), Barbara Rubin e i 24 bimbi di questa nuova “school of rock”. L’ingresso è a offerta libera ed il ricavato sarà destinato alla scuola, con ricaduta sulle classi che il prossimo anno scolastico sceglieranno di aderire al progetto musicale.
spettacoli
Con "Viaggi e racconti" i bambini sul palco con musicisti affermati
2 minuti e 10 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate