"Il rischio" di perdere il finanziamento europeo per il Bisagno "non c'é". "Il rischio é di usare questo finanziamento non subito, ma dopo.
Lo ha affermato il presidente della Regione Liguria, Claudio Burlando, dopo le dimissioni del commissario straordinario per i lavori sul torrente, Giuseppe Romano. "Il Consiglio di Stato - ha proseguito Burlando a margine dell'inaugurazione della nuova casa della Comunità di Sant'Egidio di Cornigliano - si pronuncerà il 15 ottobre. Certamente c'é un altro anno che passa senza che il Bisagno subisca questo intervento di messa a norma almeno per una parte ulteriore perché per una parte è già stato fatto".
"Adesso - ha proseguito - sarà il Governo a decidere se mantenere il Commissario oppure se passare ad un regime ordinario, potrebbe essere una scelta opportuna, in modo che si possa riprendere pienamente i lavori dopo la sentenza del Consiglio di Stato o, applicando la sentenza precedente del TAR che obbliga a rifare la graduatoria e la gara o dare ragione al Commissario e quindi fare fare il lavoro alle imprese che si sono aggiudicate i lavori". "In tutti e due i casi - ha concluso - speriamo che verso fine anno si possano riprendere i lavori perché abbiamo bisogno di mettere in sicurezza un torrente molto pericoloso, che già si è comportato meglio con i lavori che sono stati fatti finora, ma che ha bisogno di vedere completati i lavori".
cronaca
Bisagno, Burlando: "Nessun rischio di perdere finanziamenti"
1 minuto e 16 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate