Clima incandescente ieri sera in Consiglio Comunale ad Arenzano sulla pratica per l’estinzione del mutuo accesso per l’acquisto di Villa Figoli. Tutti d’accordo sul merito della questione ma duro scontro per il mancato rispetto da parte della Giunta del regolamento comunale sui tempi di convocazione della commissione consiliare. Per protesta l’ opposizione (Robello e Cenedesi di 'Arenzano e Libertà' e Luigi Cola di 'Arenzano è') non hanno partecipato alla votazione.
Lapidario il commento di Paolo Cenedesi. “Ci saremmo almeno aspettati che arrivassero in Commissione preparatissimi visto che erano per l’ennesima volta in difetto. Invece non ci hanno nemmeno consegnato la delibera, ad oggi manca ancora il parere del revisore e soprattutto non ci hanno spiegato, se non a grandi linee il giorno stesso del Consiglio Comunale, come viene calcolata la pesante penale da pagare per estinguere il mutuo e perché oscilla così tanto. Il contratto prevedeva chiaramente che il mutuo andava eventualmente estinto entro il 31 maggio ma come sempre si sono ridotti all’ultimo secondo in barba al regolamento comunale. La prossima volta scriveremo al prefetto.”
Solo un consigliere di minoranza non è uscito dall’aula. Conclude Cenedesi: “Incomprensibile la posizione del consigliere Chirone: in campagna elettorale sono tutti rivoluzionari anti casta ma una volta eletti diventano agnellini.”
politica
Clima incandescente ad Arenzano in consigio comunale
1 minuto e 9 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Genoa a Bologna col nodo centravanti Romano al Mondiale Under 20 in Cile
-
La genovese a Santos (Brasile): "Città gemellata con Genova, in molti vogliono imparare l'italiano"
-
Il medico risponde - Artrosi del ginocchio, sintomi e come si cura
- Dramma a scuola a Genova, bimbo di sette anni cade dal secondo piano lotta tra la vita e la morte
- Colto da malore si schianta contro le auto parcheggiate. Voleva raggiungere la Croce
- Fungaioli feriti, mattina di interventi nei boschi della Liguria: cosa è successo
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie