
Tra venerdì e oggi nel centinaio di località balneari dove i volontari di Legambiente hanno potuto procedere alla raccolta, sono stati rimossi rifiuti di ogni genere. In primis mozziconi e filtri di sigarette, di gran lunga i più numerosi, seguiti da bottiglie e sacchetti di plastica, catrame, recipienti metallici ed elettrodomestici di ogni tipo, a pezzi o interi: "Anche la Liguria è stata protagonista e i risultati sono arrivati anche in questa regione".
IL COMMENTO
Non di soli “rolli” vivono i caruggi, dimenticati da un sindaco dopo l’altro
Ex Ilva: che ci azzeccano Jindal, Renzi e la Salis