
Tra venerdì e oggi nel centinaio di località balneari dove i volontari di Legambiente hanno potuto procedere alla raccolta, sono stati rimossi rifiuti di ogni genere. In primis mozziconi e filtri di sigarette, di gran lunga i più numerosi, seguiti da bottiglie e sacchetti di plastica, catrame, recipienti metallici ed elettrodomestici di ogni tipo, a pezzi o interi: "Anche la Liguria è stata protagonista e i risultati sono arrivati anche in questa regione".
IL COMMENTO
Dieci anni senza il Corriere Mercantile: un pezzo di Genova che manca ancora
Pd garantista dopo il caso Sala, ma la speranza si chiama Salis